AICOM organizza la seconda edizione del percorso formativo “Antiriclaggio, Lotta al Finanziamento del Terrorismo, Cultura dei Controlli“, che si svolgerà…
Notizie
AICOM organizza un Corso di Formazione, in collaborazione con il #ComplianceLab
dell’Università degli studi Roma TRE, che prevede le testimonianze di esponenti di importanti realtà quali Poste, Banco Poste, Axa, Cassa Depositi e Prestiti, e di rappresentanti delle Autorità di Vigilanza.
Il corso, svolto in modalità #webinar, dal titolo “Antiriclaggio, Lotta al Finanziamento del Terrorismo, Cultura dei Controlli“, si svolgerà dal 12 Giugno all’11 Luglio 2020.
La Compliance è cultura del rispetto delle regole e ci sono tempi in cui bisogna cercare regole nuove, consapevoli dei rischi e delle opportunità.
Riportiamo l’avvio e le conclusioni del recente intervento di #MarioDraghi al Financial Times, ricordando che l’introduzione della funzione Compliance in #Italia fu voluta proprio dall’ex Governatore della Banca d’Italia – Eurosistema… correva l’anno 2006.
In ottemperanza alle disposizioni del DPCM 11 marzo 2020, anche AICOM rimane operativa avvalendosi dello smart working.
#iorestoacasa #andràtuttobene #compliance #integrityasavalue
Approvata la norma tecnica UNI 11753 sul Professionista della Conformità e Etica (Compliance & Ethics) che definisce l’approccio metodologico per affrontare le diverse fasi del processo di conformità.
Leggi l’articolo, Il professionista della conformità e dell’etica, a cura di Claudio Cola, Presidente di AICOM, estratto da U&C n.01-Gennaio 2020
15 anni di risultati grazie al costante impegno e alla collaborazione dei Soci.
Scopri i vantaggi riservati ai membri dell’Associazione ed entra in AICOM!
Nell’area dedicata tutti i dettagli sulle modalità di adesione.
Si avvisa che gli uffici dell’AICOM – Associazione Italiana Compliance resteranno chiusi dal 21 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020…
AICOM e PwC hanno avviato un progetto avente ad oggetto le Linee guida per l’evoluzione della compliance aziendale, articolato in quattro tavoli di lavoro: “La governance della compliance” “Verso l’integrazione del processo di compliance“, “Compliance e tecnologie” “Le nuove frontiere della compliance“.
Il 20 novembre 2019 si è tenuto il secondo workshop dedicato al tema “Verso l’integrazione del processo di compliance“, che ha visto la presenza, tra gli altri, dell’AGCOM e, quali relatori, di importanti esponenti di ANIA e di Confindustria.
Avviso di chiusura estiva Si avvisa che gli uffici dell’AICOM – Associazione Italiana Compliance resteranno chiusi dal 5 al 30…
AICOM e PwC hanno avviato un progetto avente ad oggetto le Linee guida per l’evoluzione della compliance aziendale, articolato in quattro tavoli di lavoro: “La governance della compliance” “Integrazione del processo di compliance“, “Compliance e tecnologie” “Le nuove frontiere della compliance“.
Il 21 giugno 2019 si è tenuto il primo tavolo sulla Governance della Compliance; vi hanno partecipato rappresentanti di aziende finanziarie e industriali, nazionali ed internazionali, ed esponenti di Banca d’Italia, IVASS, ABI e ANIA.