Compliance. Regole di valore.
AICOM – Associazione Italiana Compliance, costituita nel 2005, è un ente privo di finalità di lucro e conta tra i suoi iscritti numerosi professionisti, tra i quali Compliance Officer, Specialisti della funzione di Compliance, responsabili ed esperti AML e anticorruzione, esponenti del settore finanziario, industriale, creditizio, assicurativo, della P.A., rappresentanti del mondo accademico, consulenziale e associativo. Inoltre, aderiscono ad AICOM persone giuridiche e enti.
Nel corso del 2014 AICOM ha acquisito la personalità giuridica divenendo una associazione riconosciuta.
LINEE GUIDA
AICOM, in collaborazione con alcuni suoi partners, studia, elabora e formula una visione della compliance in prospettiva per gli anni a venire raccogliendo le complessità, le sfide, le aspettative e le aree emergenti in una logica trasversale ai diversi settori economici.
INCONTRI E WORKSHOP
AICOM promuove convegni, seminari e workshop con altre organizzazioni e associazioni tendenti ad approfondire le problematiche che riguardano la Compliance, così da ampliarne la conoscenza e la diffusione.
FORMAZIONE
AICOM studia, progetta e realizza Corsi base on-line, avanzati e specialistici personalizzati su AML e Compliance per le funzioni di controllo aziendali; corsi di formazione specialistica su Anticorruzione e Trasparenza nelle P.A.; corsi di Alta Formazione in Compliance nelle banche e nelle assicurazioni; partecipa con docenze a importanti Master di Università partner.
Diventa Socio
Diventando socio dell’AICOM si entra a far parte di un network di professionisti della Compliance, nato per promuovere lo scambio e la
condivisione di esperienze, problematiche e soluzioni, attraverso la ricerca, l’approfondimento e il confronto autorevole con Autorità regolatrici, associazioni di categoria, enti di ricerca e mondo accademico.

In Primo Piano
AICOM organizza la seconda edizione del percorso formativo “Antiriclaggio, Lotta al Finanziamento del Terrorismo, Cultura dei Controlli“, che si svolgerà…
Compliance Cross-Border e sanzioni internazionali: il virtual event organizzato da AICOM in collaborazione con Delfino e Associati Willkie Farr &…
AICOM organizza un Corso di Formazione, in collaborazione con il #ComplianceLab
dell’Università degli studi Roma TRE, che prevede le testimonianze di esponenti di importanti realtà quali Poste, Banco Poste, Axa, Cassa Depositi e Prestiti, e di rappresentanti delle Autorità di Vigilanza.
Il corso, svolto in modalità #webinar, dal titolo “Antiriclaggio, Lotta al Finanziamento del Terrorismo, Cultura dei Controlli“, si svolgerà dal 12 Giugno all’11 Luglio 2020.